Parliamo insieme di lasciti
Primo evento online dedicato al tema del lascito testamentario, trasmesso in diretta sul canale youtube e sulla pagina Facebook
Primo evento online dedicato al tema del lascito testamentario, trasmesso in diretta sul canale youtube e sulla pagina Facebook
Era marzo 2006 quando i Surgery for children, approdano per la prima volta al Lacor Hospital.
Fondazione Zanetti, da anni al nostro fianco, racconta come ci ha conosciuto e perché ci sostiene
Se la resilienza avesse un nome si chiamerebbe Elolu. A più di 50 anni si è diplomata in ostetricia presso le scuole del Lacor
Sono sempre di più i giovani, come Giuseppe, che trascorrono alcuni mesi della loro formazione al Lacor. Ed è molto ciò che ricevono.
Il 20 aprile di vent’anni fa moriva Piero Corti. Scorrendo tra i suoi scritti, le sue lettere e documenti, non possiamo fare a meno di notare quanto fossero attuali e lungimiranti il suo pensiero e le sue scelte.
Combattere la mortalità neonatale è una sfida da vincere insieme. Al Lacor Hospital i lavori in lana di “Intrecci di vita” riscaldano i bimbi prematuri
Porta in tavola dolcezza e solidarietà. Scegli i dolci Pasquali di Fondazione Corti
Prevenzione, cura, formazione, lavoro e sviluppo. Il tuo 5×1000, al Lacor, è molto di più di una firma.
Grazie allo studio grafico Anastasia, la Fondazione Corti ha un nuovo logo, caldo, diretto, avvolgente.
“Non vergognarti delle tue battaglie; non devi mai guardare alle sfide che hai affrontato come ad uno svantaggio.”
E’ arrivato il Graduation Day! Sono pronti per diventare la nuova generazione di operatori sanitari ugandesi gli studenti delle scuole del Lacor Hospital che si diplomano oggi.
Mass of the children di John Rutter: prima esecuzione assoluta nella città di Milano per i 30 anni di Fondazione Corti, 11 marzo 2023 alle 21, Chiesa di San Leone Magno
“Ciao Achille, hai seminato proprio bene. Tenevi così tanto a questo piccolo oggetto che ci accompagna nel quotidiano, il calendarietto da tavolo che da tanti anni porta la Fondazione Corti nelle case…”
Sono sempre di più i giovani italiani che scelgono di fare un’esperienza al Lacor: medici in stage durante la specializzazione o ingegneri che effettuano analisi e raccolgono dati.
“Se Yolanda non può raggiungere il Lacor, è il Lacor a raggiungerla nel suo villaggio”
“Curare l’HIV non significa solo accogliere negli ambulatori i pazienti…..”