Ambrogino per Dominique Corti
Ambrogini 2023: Dominique Corti riceverà l’attestato di civica benemerenza il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio.
Ambrogini 2023: Dominique Corti riceverà l’attestato di civica benemerenza il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio.
Aderisci alla campagna “30 anni insieme” ed entra a far parte della storia del Lacor Hospital.
Una giornata intensa quella di ieri al Lacor: in visita William W. Popp, l’ambasciatore americano in Uganda.
“E se vi dicessi che i rifiuti potrebbero essere la chiave per trasformare intere comunità in via di sviluppo?
Un’attrice di grande talento, uno spettacolo intenso. Per i 30 anni di Fondazione Corti…
Una serata meravigliosa, ospitata dalla prestigiosa Sala delle Colonne del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.
Il graphic novel sulla storia di Lucille è appena stato premiato a Roma con una cerimonia presso la sede dell’Ambasciata di Francia.
In Uganda, ogni anno, 4 donne su cento ricevono una diagnosi di tumore al seno, ma la maggior parte di loro cerca aiuto quando la malattia è in fase molto avanzata.
Anche tu puoi farci i tuoi auguri. Il modo migliore? Partecipare alla meravigliosa storia del Lacor aderendo alla nostra campagna “30 anni insieme. Uniti nel cuore, uniti nelle cure”.
I neonati del Lacor hanno bisogno di te. Dona il calore di una copertina o di un morbido Doudou
Una cena esclusiva per festeggiare i 30 anni di Fondazione Corti.
Immagina… il tuo dono può crescere e fiorire. I suoi semi possono dare frutti di generazione in generazione.
Un ragazzo affamato e disperato, un’infanzia ancor più difficile, di quella, già complessa, dei suoi coetanei. Un’infermiera solerte e di cuore. Un reparto efficiente.
Immagina… il tuo dono può crescere e fiorire. I suoi semi possono dare frutti di generazione in generazione.
Con i suoi 8 mila parti l’anno il Lacor è a fianco di ogni mamma, ogni giorno.
A partire dalla gravidanza, passando per il parto e seguendo mamme e bambini dopo la nascita.
Dopo quasi un anno di attesa, segnato da incertezze e proteste per i ritardi in tutto il Paese, il Ministero della Salute ha finalmente inviato agli ospedali ugandesi 1.901 tirocinanti.