Il tuo 5×1000 alla Fondazione Corti si trasforma in prevenzione, cura, formazione, lavoro e sviluppo.
Con il tuo 5×1000 alla Fondazione Corti, la tua firma si trasforma in
Prevenzione, cura, formazione, lavoro e sviluppo al Lacor Hospital
Lo scorso anno, in nord Uganda, il Lacor Hospital ha curato più di 200 mila persone.
Ha ospitato nelle sue scuole e corsie ben 900 studenti e dato lavoro a 700 ugandesi.
Il loro futuro riparte da qui, da uno dei maggiori ospedali non profit dell’Africa Equatoriale.
Rendi speciale la tua dichiarazione dei redditi: sul modulo dedicato, scrivi il nostro codice fiscale 91039990154 e firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore…”.
Il 5×1000 è gratuito. E’ una donazione che lo Stato elargisce sulla base della tua preferenza: quale migliore occasione per aiutare un progetto unico come il Lacor? Dillo a tutti.
Armati solo del nostro codice fiscale: 91039990154
Fai come i nostri ambasciatori, dona anche tu il 5×1000 e dillo ai tuoi amici!
30 giugno: presentazione in via cartacea, tramite ufficio postale, del Modello Redditi (ex Unico)
2 ottobre: presentazione Modello 730 sia ordinario che precompilato
30 Novembre: presentazione in via telematica del Modello Redditi (ex Unico)
Il cinque per mille indica una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, che opera la sua scelta di destinazione contestualmente alla compilazione della dichiarazione dei redditi.
E’ molto semplice: basta firmare e inserire il Codice Fiscale dell’ente (c.f: 91039990154) a cui si vuole devolvere il proprio 5×1000 nella casella della dichiarazione dei redditi dedicato al “sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts.”
Se decidi di non devolvere ad un ente specifico il tuo 5×1000, questo verrà devoluto automaticamente allo Stato.
In tal caso il tuo contributo verrà suddiviso tra gli enti /associazioni che fanno parte della categoria indicata.
Tutte le persone fisiche residenti in Italia e che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione, nonché tutti coloro che presentano la dichiarazione dei redditi, attraverso i seguenti modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.
Assolutamente no, poiché è una quota delle tasse che già paghi.
Sì. Puoi donare il tuo 5×1000 con o senza dichiarazione dei redditi. Se sei un contribuente che non deve presentare la dichiarazione, potrai scegliere di donare il cinque per mille del tuo Irpef usando la scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2023 (CU) o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2023.