A scuola con tutor Faiza
Come hanno vissuto la pandemia le scuole del Lacor? Lo racconta Faiza Ailing, vicepreside
Come hanno vissuto la pandemia le scuole del Lacor? Lo racconta Faiza Ailing, vicepreside
Due nostri amici sostenitori, Massimo Mapelli e Paolo Della Torre, hanno pubblicato online su retedeldono.it la loro raccolta fondi in favore della Fondazione. Partecipa anche tu!
Un lavoro di squadra, i test di laboratorio più indicati e soprattutto il protocollo di cura corretto: tutto questo ha dato a Liza la possibilità di tornare a vivere.
Il direttore medico del Lacor, dottor Odong Emintone Ayella, racconta l’anno che va da luglio 2020 a giugno 2021: evidente l’impatto delle misure di contenimento del covid
Cari amici, da qualche giorno sono nuovamente al Lacor.
“Quarant’anni fa veniva dato un nome alla prima vera pandemia dei nostri giorni. Da allora l’AIDS ha ucciso oltre 36 milioni di persone”.
A un anno dalla morte di Brother Elio, una moltitudine lo ricorda e ne porta avanti l’eredità
Sono tornata da un paio di settimane e ho ancora negli occhi gli sforzi e la dedizione di chi ho visto all’opera al Lacor…
“Anche oggi vi scrivo dal Lacor, dalla casa dove i miei genitori hanno speso tanta parte della loro vita per curare la gente di quest’angolo d’Africa…”
Dominique è in Uganda per la prima volta dopo mesi, la situazione nel Paese e al Lacor è critica e ha bisogno di ognuno di noi
Diciamo stop alla malaria. Facciamolo insieme. Ognuno come può
Un saluto e un grazie sincero, da parte di tutta la Fondazione Corti, a Laura Suardi, segretario generale
“I nostri medici, infermiere, ostetriche, ma anche pazienti del Lacor, sono Eroi. Sono la dimostrazione di un’Africa che studia, lavora, si ingegna, eccelle, non si arrende. Con quello che ha.”
Chi è Elio Croce? Nel Nord Uganda tutti lo conoscono. Elio, Brother Elio, fratello comboniano di Moena, nel 1971 lascia i monti, i verdi declivi e le nevi del suo Trentino per trapiantarsi al sole dell’Equatore…
Dopo sette mesi dall’inizio della pandemia al Lacor si assiste alla prima morte per Covid-19
Una giovane dottoressa, una pandemia che ha messo gran parte del mondo in lockdown. Al Lacor c’è attenzione anche agli aspetti più invisibili…