Vai al contenuto
Africa
Uganda
Dona

News

  • 09 Maggio 2024

    In festa per la vita che nasce

    Le ostetriche sono una straordinaria fonte di supporto e incoraggiamento durante il viaggio del parto che porta alla nascita, sono sempre presenti per mamme e bambini

    Leggi tutto
  • 26 Aprile 2024

    Lacor-Bicocca: un’amicizia duratura

    Accompagnato da alcuni docenti, il professor Pietro Invernizzi, Preside del Dipartimento di medicina e Chirurgia dell’Università Milano Bicocca, è tornato al Lacor per approfondire le esigenze dell’ospedale nell’ambito del progetto Bicocca Global Health Centre.

    Leggi tutto
  • 23 Aprile 2024

    Il Lacor contro la malaria

    Se dici 25 aprile al Lacor pensi subito alla malaria, il motivo più frequente per cui i bambini vengono ricoverati nella pediatria dell’ospedale.

    Leggi tutto
  • 17 Aprile 2024

    Benvenuto ambasciatore!

    Lo scorso 15 aprile il nuovo Ambasciatore italiano in Uganda, S.E. Mauro Massoni, ha visitato il Lacor, elogiando l’eccellenza di ogni reparto.

    Leggi tutto
  • 12 Aprile 2024

    A scuola con noi

    Le scuole ci voglio sempre più bene. Non importa l’età di bambini e ragazzi, ma conta il desiderio di guardare oltre le proprie aule e mettersi in gioco. Gli esempi di cosa si può fare sono davvero tanti…c’è l’imbarazzo della scelta. Adesso è ora di coinvolgere la tua!

    Leggi tutto
  • 12 Aprile 2024

    Janet, un master e tanto entusiasmo

    Janet Adong è stata una colonna portante dell’Unità di Covid durante la pandemia; è l’infermiera fidata a cui i direttori si rivolgono in casi speciali. Forte e instancabile, precisa ed empatica. Grazie ad una generosa borsa di studio, Janet ha appena concluso un master in terapia intensiva infermieristica…

    Leggi tutto
  • 08 Marzo 2024

    Empower a woman

    Otto marzo, giornata Internazionale della donna. Parola d’ordine “Women empowerment”. Al Lacor ci sono circa 700 dipendenti: 7 su 10 sono donne.

    Leggi tutto
  • 23 Febbraio 2024

    Sempre fedele alla sua missione

    La malnutrizione non è scomparsa: la piccola unità di malnutrizione nel cuore della pediatria del Lacor è ancora attiva, soprattutto a causa della profonda crisi economica e climatica che l’Uganda sta vivendo. Gli ultimi dati disponibili dicono che al Lacor sono stati accolti 330 bambini malnutriti

    Leggi tutto
  • 23 Febbraio 2024

    Un concerto per noi

    Milano, sabato 2 marzo. Nella meravigliosa Chiesa di Sant’Antonio Abate, gioiello architettonico e artistico nel cuore di Milano, la Corale Polifonica Città Studi esegue lo Stabat Mater di Haydn, capolavoro della musica sacra di tutti i tempi.

    Leggi tutto
  • 23 Febbraio 2024

    Il Lacor a casa vostra

    “Fiducia, affidabilità, trasparenza, responsabilità”.  Sono le parole con cui Dominique Corti esordisce nell’intervista che apre Notizie dal Lacor.  Come mantener fede a quest’impegno?

    Per esempio “parlando con i risultati”. Questo significa che non annunciamo progetti da avviare o buone intenzioni, ma solo attività svolte e infrastrutture completate.

    Leggi tutto
  • 25 Gennaio 2024

    Un tecnico speciale

    Sono 12 anni che Fabio Bradach va al Lacor: è ormai preziosa parte integrante del complesso sistema di installazione e manutenzione dei macchinari. E per lui è ormai una seconda casa.

    Leggi tutto
  • 25 Gennaio 2024

    Giovani ambasciatori

    Metti insieme undici giovani tra studenti, neolaureati, tecnici… metti la nostalgia per un’esperienza condivisa, ma soprattutto il desiderio di continuare “a far parte della storia” e rendersi utili anche da lontano.

    Leggi tutto
  • 25 Gennaio 2024

    Diamo i numeri

    Una buona abitudine ci accompagna ogni anno a gennaio, quella di raccontarvi in dettaglio cos’è successo al Lacor l’anno precedente. E’ una questione di trasparenza e ci teniamo moltissimo a darvi tutti gli elementi perché possiate sapere dove vanno le vostre donazioni.

    Leggi tutto
Seguici
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato
Iscriviti
Partner di
Fondazione Piero e Lucille Corti ETS
Piazza Velasca 6, 20122 Milano
Tel. +39 02 8054728