Dominique Corti consegna il libro dei letti
Ho avuto il grande piacere di consegnare al Lacor il Libro dei Sostenitori, che racchiude i nomi di tutti coloro che hanno adottato uno dei 554 letti del Lacor e dei suoi centri sanitari periferici.
Ho avuto il grande piacere di consegnare al Lacor il Libro dei Sostenitori, che racchiude i nomi di tutti coloro che hanno adottato uno dei 554 letti del Lacor e dei suoi centri sanitari periferici.
«Era il migliore amico di papà », sottolinea Dominique, «grande finanziatore sempre presente. Già nel 1961 l’azienda di Enrico Citterio aveva inviato il primo cargo aereo dall’Italia con attrezzature e materiali necessari per potenziare l’ospedale».
Erano più di cinquemila, lo scorso 9 novembre, a salutare il dottor Cyprian Opira durante la commossa cerimonia funebre organizzata in ogni dettaglio dal personale del Lacor.
Il Lacor Hospital è molto più di un semplice ospedale. È un riferimento per migliaia di famiglie che lottano contro malattie come il cancro, in un contesto dove l’accesso alle cure mediche è ancora difficile.
Il Lacor non è solo un ospedale, è molto di più.
Basta guardare ciò che fa ogni giorno al di fuori dei suoi cancelli, nelle scuole vicine, nei villaggi lontani.
Medici, infermiere, ostetriche… raccontiamo spesso la loro professionalità e dedizione. Sono protagonisti indiscussi di ciò che il Lacor continua a fare da 65 anni in Nord Uganda.
Presentazioni, interviste, partecipazione a Congressi. Dominique è in Canada per una missione importante: incontrare donatori e sostenitori e partecipare al Consiglio d’amministrazione della Fondazione Teasdale – Corti, sorella di Fondazione Corti in Canada.
L’azienda per cui lavori ha una sensibilità speciale, valori che la rendono unica? Questo è il vero spirito del Natale. Coinvolgila in una scelta che può fare la differenza.
BRIDGE è il distaccamento dell’Università di Milano-Bicocca dedicato alla salute globale al Lacor Hospital.
Brianza Plastica e Fondazione Corti: un’amicizia che nasce in Brianza più di ottant’anni fa e che cresce abbracciando oggi un ospedale nel cuore dell’Africa, un’azienda affermata a livello internazionale e una Fondazione nata con la missione di sostenere quell’ospedale, il maggiore non profit dell’Africa Equatoriale.
BRIDGE sarà il distaccamento dell’Università di Milano-Bicocca dedicato alla salute globale al Lacor Hospital. Presentazione martedì 17 settembre dalle ore 09:30 presso l’Auditorium – Edificio U-12 di via Vizzola 5 a Milano in occasione dell’evento “Salute Globale: il ruolo dell’accademia”
Sofia Gibertoni e Giuditta Pozzoli: la loro laurea in medicina nasce da ricerche svolte nell’ambito del progetto di collaborazione tra l’Università statale Bicocca di Milano e il Lacor Hospital.
l’azienda Trend Micro Italia, leader mondiale di cybersecurity, ha scelto di supportare Fondazione Corti all’interno delle attività di cittadinanza digitale e filantropia che promuove in tutto il mondo