5×1000

Cosa puoi fare tu

5×1000

Molto più di una firma

Con il tuo 5×1000 alla Fondazione Corti, la tua firma si trasforma in prevenzione, assistenza e cura per una delle popolazioni più fragili del Sud del mondo.
Se credi che la salute sia un diritto universale, la tua firma servirà per affermarlo.

Molto più di un ospedale

Lo scorso anno, in nord Uganda, il Lacor Hospital ha curato 230 mila persone.
Ha ospitato nelle sue scuole e corsie ben 900 studenti e dato lavoro a 750 ugandesi.
Il loro futuro riparte da qui, dal maggiore ospedale non profit dell’Africa Equatoriale.

Firma per noi

Rendi speciale la tua dichiarazione dei redditi: sul modulo dedicato, scrivi il nostro codice fiscale 91039990154 e firma nel riquadro “Sostegno del volontariato…”.

Passaparola!

Il 5×1000 è gratuito, essendo una donazione che lo Stato elargisce sulla base della tua preferenza: quale migliore occasione per aiutare una realtà benefica? Dillo a tutti.
Armati solo del nostro codice fiscale: 91039990154

Qui trovi anche un promemoria

E, se vuoi ricevere del materiale da condividere, chiamaci  al tel.  02 8054728 o scrivici a info@fondazionecorti.it

5x1000_bassa

Fai come i nostri ambasciatori, dona anche tu il 5×1000 e dillo ai tuoi amici!

Le scadenze

30 giugno: presentazione in via cartacea, tramite ufficio postale, del Modello Redditi (ex Unico)
2 ottobre:  presentazione Modello 730 sia ordinario che precompilato
30 Novembre: presentazione in via telematica del Modello Redditi (ex Unico)

FAQ:

  • Cos’è il 5×1000? Il cinque per mille indica una quota dell’imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, che opera la sua scelta di destinazione contestualmente alla compilazione della dichiarazione dei redditi.
  • Cosa devo fare per donare il 5×1000? E’ molto semplice: basta firmare e inserire il Codice Fiscale dell’ente  (c.f: 91039990154)  a cui si vuole devolvere il proprio 5×1000 nella casella della dichiarazione dei redditi dedicato al “sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts.”
  • Cosa succede se non devolvo il mio 5×1000? Se decidi di non devolvere ad un ente specifico il tuo 5×1000, questo verrà devoluto automaticamente allo Stato.
  • Cosa succede se mi dimentico di mettere il Codice Fiscale dell’ente a cui voglio donare il mio 5xmille? In tal caso il tuo contributo verrà suddiviso tra gli enti /associazioni che fanno parte della categoria indicata.
  • Donare il 5×1000 ha un costo? Assolutamente no, poiché è una quota delle tasse che già paghi.
  • Chi può donare il 5×1000? Tutte le persone fisiche residenti in Italia e che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione, nonché tutti coloro che presentano la dichiarazione dei redditi, attraverso i seguenti modelli: REDDITI (Ex UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA, MODELLO 730.
  • Chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può comunque destinare il 5 x 1000? Sì. Puoi donare il tuo 5×1000 con o senza dichiarazione dei redditi. Se sei un contribuente che non deve presentare la dichiarazione, potrai scegliere di donare l’otto, il cinque o il due per mille del tuo Irpef usando la scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2023 (CU) o al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2023.

Perché il 5×1000 è così importante? 

 

Lo racconta l’ingegnere del Lacor Hospital Santo Uma Opoka

Lo racconta Jacinta, farmacista al Lacor Hospital 

 

 

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

TI TERREMO AGGIORNATO SULLE NOSTRE ATTIVITA'

Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso dei cookie. approfondisci

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close