Vuoi adottare il mio letto?

Pediatria: la stanza è quella dove si accolgono i bambini che stanno già un po’ meglio e che a breve verranno dimessi.
Alcuni dei lettini sono vuoti, i bambini già nei cortili a giocare. Ma ce ne sono due su cui riposano mamma e figlio, addormentati uno accanto all’altra.
Mentre è al Lacor, Chiara Abastanotti, illustratrice della graphic novel Lucille degli Acholi, coglie la bellezza di quest’immagine che racconta così tanto.
La stanchezza di una giovane donna, che ha trovato rifugio e sollievo dalle preoccupazioni per il figlio; il riposo del bambino, che recupera le energie consumate dalla malattia, stretto al corpo della mamma.
E quel letto che li accoglie che diventa la mano che dona: un gesto di amorevole sostegno. Un gesto che può essere il tuo che scegli di adottare quel letto.
Con l’Adozione di un letto del Lacor, contribuisci simbolicamente a coprire le spese di ricovero e cura di un paziente. Il Lacor può così contare su un aiuto costante che permette di dare continuità alle cure.
E tu, con meno di un Euro al giorno, sarai al nostro fianco nel sostenere il Lacor perché ogni giorno possa accogliere e ridare la salute a donne, bambini, anziani e disabili.
Puoi anche scegliere di dedicare l’adozione del letto ad una persona cara oppure farlo in sua memoria: il tuo nome ed il suo saranno conservati nel Libro d’oro dei sostenitori. Ogni anno questo libricino viene consegnato al Lacor, a testimonianza dell’impegno per ciò in cui crediamo: la salute è un diritto di tutti.
Adotta un letto del Lacor: Visita la pagina dedicata o compila il modulo che trovi qui e invialo a Valentina – v.colini@fondazionecorti.it