Natale aziende
L’azienda per cui lavori ha una sensibilità speciale, valori che la rendono unica? Questo è il vero spirito del Natale. Coinvolgila in una scelta che può fare la differenza.
L’azienda per cui lavori ha una sensibilità speciale, valori che la rendono unica? Questo è il vero spirito del Natale. Coinvolgila in una scelta che può fare la differenza.
BRIDGE è il distaccamento dell’Università di Milano-Bicocca dedicato alla salute globale al Lacor Hospital.
Brianza Plastica e Fondazione Corti: un’amicizia che nasce in Brianza più di ottant’anni fa e che cresce abbracciando oggi un ospedale nel cuore dell’Africa, un’azienda affermata a livello internazionale e una Fondazione nata con la missione di sostenere quell’ospedale, il maggiore non profit dell’Africa Equatoriale.
Fondazione Maria Bonino rinnova il suo prezioso supporto a Fondazione Corti, sostenendo per tre anni gli stipendi di due infermiere specializzate della nuova Unità di neonatologia del Lacor Hospital…
“E’ un venerdì sera quando Daniel viene ricoverato. Ha undici anni e vive nel villaggio di Lagwini, , è sempre stato in buona salute. Frequenta la seconda elementare e vive con i genitori e cinque fratelli. La sua vita scorre tranquilla tra studio e giochi fino alla fine di luglio quando, a causa di un piccolo incidente, viene ricoverato in un centro sanitario periferico del Lacor, dove inizia ad avere febbre e tosse…”
l’azienda Trend Micro Italia, leader mondiale di cybersecurity, ha scelto di supportare Fondazione Corti all’interno delle attività di cittadinanza digitale e filantropia che promuove in tutto il mondo
l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il risultato delle scelte del 5×1000 dello scorso anno. Grazie alle vostre firme Fondazione Corti riceverà 104.516 Euro.
Nella savana del Nord Uganda c’è molto di più di un ospedale. C’è una comunità che studia e lavora, ci sono officine e servizi che la rendono quasi autosufficiente. E c’è un importante impegno per l’ambiente.
A parlarne è il Dr. Jacopo Barbieri, ingegnere energetico a capo del grande Dipartimento Tecnico del Lacor
Una malattia rara, due genitori alla ricerca di una risposta, un ospedale che non si arrende. La storia di Okello Morris Griffin ha tanti ingredienti. Ed è una storia a lieto fine.
La giovane mamma di Charles non si arrende, confida in Dio, ma anche nelle cure che il Lacor garantisce al suo piccolo. E confida anche in te che leggi e, con il tuo 5×1000, sei linfa vitale per il Lacor.
Se c’è una cosa che colpisce camminando tra verande e cortili dell’ospedale Lacor è la quantità di mamme…
Accompagnato da alcuni docenti, il professor Pietro Invernizzi, Preside del Dipartimento di medicina e Chirurgia dell’Università Milano Bicocca, è tornato al Lacor per approfondire le esigenze dell’ospedale nell’ambito del progetto Bicocca Global Health Centre.
Se dici 25 aprile al Lacor pensi subito alla malaria, il motivo più frequente per cui i bambini vengono ricoverati nella pediatria dell’ospedale.