Una collaborazione “solare”

E’ anche grazie all’amicizia di Fondazione Corti con le aziende che la storia del Lacor Hospital e il suo contributo alla salute globale si diffondono sempre più.
Ed è per questo che ringraziamo Svea Solar, azienda leader nel settore fotovoltaico.
Per tutto il 2024, in ogni offerta di Svea Solar Italia, è stato inserito un riferimento al Lacor e al suo impegno nei confronti dell’ambiente.
In questo modo, oltre 5 mila famiglie italiane hanno avuto la possibilità di conoscere il Lacor ed entrare a far parte della sua storia.
Non solo: per ogni impianto installato dalla filiale italiana della multinazionale svedese, Fondazione Corti ha ricevuto una donazione a sostegno del Lacor Hospital.
A fine 2024, il contributo dell’azienda ha garantito un importo a sostegno dei costi correnti dell’ospedale. Un importo che, ad esempio, è pari a quanto il Lacor spende per garantire cure salvavita a 120 neonati che hanno bisogno del ricovero nella nuova neonatologia. Bimbi nati prima del tempo o che hanno sofferto durante il parto. 120 nuove vite a cui assistenza e cure hanno garantito un futuro.
“Svea Solar Italia”, ha affermato l’amministratore delegato Roberto Colombo, “ha scelto di contribuire agli sforzi di uno dei maggiori poli non profit per la salute in Africa. Un ospedale in cui l’attenzione ai pazienti si abbina a un impegno nei confronti dell’ambiente”.
Il Lacor Hospital, infatti, con i suoi 200 mila pazienti l’anno, non è solo uno dei maggiori ospedali non profit dell’Africa equatoriale, ma è anche motore di sviluppo per una delle popolazioni più vulnerabili del pianeta e da alcuni anni è impegnato nel ridurre la dipendenza da energie fossili.
“Ogni anno, grazie ai 335kWp di capacità fotovoltaica installata, circa il 35% dell’elettricità necessaria all’ospedale per funzionare è autoprodotta da fonti rinnovabili”, ha spiegato il direttore del dipartimento tecnico del Lacor, l’ingegnere Jacopo Barbieri. Da alcuni anni, infatti, grazie al prezioso contributo di diversi donatori pubblici e privati, sui tetti del Lacor Hospital e dei suoi tre centri sanitari periferici sono stati installati pannelli fotovoltaici.
E’ quest’attenzione al benessere del pianeta, oltre che delle persone, che ha convinto Svea Solar Italia ad entrare a far parte della storia del Lacor. Con una collaborazione che prosegue anche per il 2025.