News
Obiettivo 60
Vi ricorderete che lo scorso gennaio vi abbiamo lanciato una sfida: organizzare sessanta piccoli grandi eventi per il Lacor durante questo 2019. Sessanta, infatti, sono gli anni compiuti dall’ospedale fondato da Piero e Lucille Corti.
In questi ultimi giorni ne sono stati organizzati ben quattro, tutti con grande successo.
Nel Cadore, la dottoressa Cristina Reverzani, che ha trascorso alcuni mesi al Lacor e in questi giorni è di nuovo in partenza, ha parlato ai bimbi di una scuola dell’infanzia raccontando come si vive in Uganda.
A Pieve del Cadore, poi, Cristina ha organizzato una presentazione in cui ha raccontato la sua esperienza e mostrato un video sull’ospedale raccogliendo ben 700 Euro. Grazie Cristina.
Grazie anche al fotografo Mauro Fermariello che continua a girare la penisola raccontando i suoi due viaggi al Lacor. Un meritato successo a Napoli, presso la Casina pompeiana, dove gli organizzatori sono stati così entusiasti dalla riuscita dell’evento da voler ripetere presto. Magari in altre zone d’Italia.
E poi un grazie di cuore alla vulcanica Laura Alberghina, fisioterapista che si divide tra Milano e l’Uganda, che ha incontrato i ragazzi di un liceo di Lissone, in Brianza. Poter parlare con i giovani è un privilegio: significa seminare per un futuro migliore.
Infine qualche anteprima: maggio e giugno si prospettano intensi, vi aggiorneremo al più presto con tutti i dettagli. Cominciate a segnare in agenda che il 17 maggio al Golf Club Monticello, in provincia di Como, ci sarà una gara di golf con tornei di burraco e bridge.
Il 23 maggio appuntamento al Teatro Barrio’s di Milano con la musica gospel dei Black Inside che ci regalano un concerto per festeggiare il sessantesimo anniversario del Lacor.
Il 6 giugno cena solidale per il Lacor presso il ristorante Casa Mia di Besana Brianza.
E ora tocca a voi: quale evento ci proponete?