Il tuo 5×1000 per ridare il sorriso a Genesis

C’è un bimbo che ogni giorno si reca nelle stanze di fisioterapia del Lacor: si chiama Genesis. La sua storia è un esempio eloquente di ciò che si può fare con il tuo 5×1000 a Fondazione Corti per sostenere il lavoro del Lacor.
Era gennaio quando Genesis è stato colpito da una paralisi improvvisa; di colpo incapace di camminare, parlare, mangiare, persino respirare autonomamente. Portato dal papà di corsa al Lacor da allora ha ricevuto assistenza e cure.
“Non siamo riusciti a fare una diagnosi precisa”, spiega Maria Barazzoni, specializzanda in pediatria che sta trascorrendo sei mesi di tirocinio in Uganda e che ha seguito Genesis fin dai primi giorni, insieme ai colleghi ugandesi. “Le ipotesi erano diverse, tutti gli strumenti di indagine a disposizione sono stati sfruttati, senza riuscire ad arrivare a una conclusione precisa. Ma nonostante l’assenza di strumenti diagnostici avanzati come la risonanza magnetica, i medici del Lacor hanno agito con prontezza, iniziando un trattamento con steroidi. Quando la situazione è peggiorata, Genesis è stato trasferito in terapia intensiva per quasi un mese. L’ossigeno di cui aveva estremo bisogno, l’assistenza e il monitoraggio quotidiani hanno fatto la differenza”.
Un’intera squadra di medici, infermieri e fisioterapisti ha seguito il bambino con costanza e dedizione affrontando ogni fase: dal sostegno respiratorio, alla nutrizione con sondino, fino alla riabilitazione. È grazie a loro se oggi Genesis ha ricominciato a parlare, mangiare e muovere qualche passo.
La storia di Genesis è una testimonianza concreta dell’impegno quotidiano del Lacor: curare chi è più fragile, formare giovani medici, offrire lavoro qualificato alla comunità e, soprattutto, restituire il sorriso a chi lo aveva perso.
“Sono grato a tutto il personale del Lacor. Hanno curato mio figlio quando sembrava non esserci più nulla da fare. Ci hanno ridato la speranza.”, ha affermato il papà di Genesis.
Ed è anche grazie a te e al tuo 5×1000 che è stato possibile mettere in campo le risorse per assistere Genesis.
Grazie al tuo 5×1000, infatti, il Lacor:
🧡 Lotta per curare i più fragili in Uganda
➡️ “Il pensiero di perdere mio figlio era insopportabile… I medici lavoravano instancabilmente”, ha confidato il papà di Genesis.
La storia di questo bimbo mostra la lotta quotidiana dei medici del Lacor per salvare vite, anche quando mancano diagnosi certe e mezzi avanzati.
🧡 Arriva a chi ne ha bisogno semplicemente con la tua firma
➡️ “Non avevamo la possibilità di coprire le spese di un trasferimento, così abbiamo scelto di restare al Lacor”.
Genesis ha ricevuto cure specialistiche senza che la sua famiglia abbia dovuto affrontare spese insostenibili per un trasferimento nella capitale. E’ un esempio concreto di come il supporto del 5×1000 arrivi davvero a chi ne ha più bisogno.
🧡 Crea sviluppo formando professionisti della salute
➡️ “La dottoressa Maria, una specializzanda in pediatria proveniente dall’Italia, ha avuto un ruolo importante nel recupero di Genesis”
La presenza di medici in tirocinio, come Maria, mostra il valore della formazione continua al Lacor. È sviluppo sostenibile: professionisti che imparano sul campo salvando vite.
🧡 Offre opportunità creando lavoro
➡️ “Il personale del Lacor ha continuato a sostenerlo.”
Oltre ai medici, è tutto il personale – infermieri, fisioterapisti, assistenti – a contribuire alla cura del paziente. Il Lacor è una fonte di lavoro qualificato e significativo per la comunità locale.
🧡 Regala sorrisi ed è ciò che più conta
➡️ “Ora riesce a parlare, sorridere e persino camminare un po’…”
Il sorriso di Genesis è il risultato più bello e umano del sostegno alla Fondazione.