E-card solidali
E’ un giorno di festa ma la lontananza non vi permette di scambiarvi auguri o regali di persona? Supera la distanza: invia un biglietto di auguri per email. Bastano pochi click per raggiungere chi ti sta a cuore.
E’ un biglietto speciale, perché non solo consegna i tuoi auguri ma regala anche sostegno al Lacor Hospital, garantendo cure ai suoi pazienti e continuità al lavoro dell’ospedale ugandese: un regalo di doppio valore.
Scegli la cartolina che preferisci e la frase che desideri o personalizza il tuo messaggio. In pochi istanti i tuoi auguri saranno già arrivati a destinazione!
Privacy
PRIVACY & COOKIES
La Fondazione Piero e Lucille Corti ONLUS (“Fondazione”) è stata costituita nel 1993 con lo scopo statutario di concorrere al sostentamento ed al funzionamento del St. Mary’s Hospital – o Lacor Hospital – di Gulu, in Uganda.
Chiunque sostenga il nostro sforzo e ci aiuti nella nostra missione a favore del Lacor Hospital è per noi prezioso, come lo sono i dati personali che ci ha comunicato:
- visitando il nostro sito web fondazionecorti.it (“sito web”) oppure
- entrando in contatto con i nostri uffici attraverso qualsiasi canale (telematico, telefonico, postale, etc.).
La Fondazione, in qualità di Titolare del trattamento, garantisce e si assicura costantemente che i vostri dati personali siano sempre trattati nel rispetto delle prescrizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) in materia di protezione dei dati.
Con la presente informativa vi illustriamo, pertanto, le modalità con cui raccogliamo, utilizziamo, divulghiamo, memorizziamo ed eventualmente trasferiamo i vostri dati personali.
A. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è la Fondazione Piero e Lucille Corti ONLUS, che ha sede in Milano, Piazza Velasca 6, Codice Fiscale 9103990154, che potete contattare ai seguenti recapiti:
- telefono: +39-02.8054728;
- email: info@fondazionecorti.it
B. Finalità del trattamento, base giuridica e legittimo interesse
Il trattamento dei vostri dati personali da parte della Fondazione può avvenire in base:
- al vostro consenso (ad esempio, quando compilate il form di contatto del nostro sito web oppure contattate i nostri uffici per informazioni, ordini, donazioni, etc.);
- ad un contratto (qualora siate, ad esempio, fornitori della nostra Fondazione oppure acquistate da noi tramite la nostra piattaforma di e-commerce o in occasione di eventi, campagne o altre iniziative benefiche);
- ad un obbligo legale (quando la nostra Fondazione è obbligata a specifici adempimenti derivanti da norme di legge);
- ad un legittimo interesse della Fondazione, in occasione di campagne benefiche, eventi o attività di direct marketing finalizzate alla raccolta di fondi da destinare al Lacor Hospital. Tali ultime attività vengono da noi realizzate solo ed esclusivamente in relazione al nostro scopo statutario e sempre tenendo conto del necessario bilanciamento tra il nostro interesse e i vostri diritti e libertà, garantendovi, in ogni caso, la possibilità di un agevole disiscrizione dai nostri servizi (c.d. opt-out).
Quando la comunicazione dei vostri dati personali costituisce un obbligo legale e/o un obbligo contrattuale o un requisito necessario per la conclusione ed esecuzione degli impegni assunti dalla nostra Fondazione, il mancato conferimento dei dati da parte vostra potrebbe comportare l’impossibilità per la Fondazione di dar seguito alle vostre richieste.
C. Protezione dei vostri dati e destinatari degli stessi
I vostri dati personali sono trattati da nostro personale specificamente autorizzato e formato, esclusivamente per le finalità in relazione alle quali i vostri dati sono stati raccolti.
La Fondazione adotta misure tecniche ed organizzative idonee ed adeguate, secondo quanto prescritto dal GDPR, per garantirvi la sicurezza dei vostri dati personali, proteggendoli da perdita, furto e/o abusi, nonché da accessi non autorizzati, rivelazione, alterazione e/o distruzione, sia volontaria sia accidentale.
I vostri dati personali sono conservati esclusivamente presso la nostra Fondazione e possono essere trasmessi a terzi unicamente per garantirci contro il rischio di perdere i dati (servizio di backup in cloud), per l’elaborazione della documentazione contabile e fiscale strettamente necessaria per la realizzazione delle nostre attività benefiche o per inviarvi tramite posta informazioni sulle nostre attività.
In ogni caso, i fornitori che abbiamo scelto per queste attività offrono le medesime garanzie di sicurezza e liceità del trattamento che vi garantisce la nostra Fondazione.
In alcuni casi è anche possibile che la nostra Fondazione sia obbligata a trasmettere i vostri dati personali, in tutto o in parte, a terzi in ragione di obblighi di legge ineludibili.
D. Trasferimento dei dati in Paesi terzi
La Fondazione non trasferisce i vostri dati presso Paesi terzi né ad Organizzazioni Internazionali, senza il vostro consenso esplicito.
E. Periodo di conservazione dei dati
I vostri dati personali sono conservati esclusivamente nei limiti strettamente necessari al conseguimento delle finalità in relazione alle quali sono stati raccolti e, per quanto riguarda le nostre attività di raccolta fondi, esclusivamente finché permane il vostro interesse a sostenerci o ad essere nostri donatori.
In qualche occasione, La Fondazione potrebbe, comunque, conservare i vostri dati anche dopo tale periodo, nella misura strettamente necessaria ed indispensabile al rilascio di attestazioni e/o di documenti che potrebbero venire richiesti da privati o Enti pubblici, per il raggiungimento delle altre finalità per le quali sono stati raccolti i dati oppure per permettere alla nostra Fondazione di esercitare e/o far valere un diritto o per difendersi in giudizio.
In ogni caso, i vostri dati non saranno conservati oltre i consueti termini di prescrizione previsti per legge.
F. Diritti dell’interessato
In relazione ai vostri dati personali è, in ogni caso, vostra facoltà esercitare i seguenti diritti:
- diritto di accesso ai dati personali; diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano;
- diritto di opporsi al trattamento;
- sussistendone i presupposti, diritto alla portabilità dei dati in relazione ai soli dati in formato elettronico.
In relazione ai dati per i quali la base giuridica del trattamento è il vostro consenso, avete diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento, ma senza pregiudicare la liceità dei trattamenti effettuato dalla Fondazione e basata sul consenso da voi fornito prima della revoca.
G. Reclamo
Avete, inoltre, diritto, ricorrendone le condizioni, di proporre reclamo all’Autorità di controllo territorialmente competente, così come individuata dagli artt. 3, 55 e 56 GDPR.
Per approfondimenti e maggiori informazioni, potete visitare il sito istituzionale del Garante della protezione dei dati personali al seguente indirizzo web: www.garanteprivacy.it .
Cookie
La direttiva europea 2009/136/CE regolamenta l’utilizzo dei cookie (file di testo che vengono depositati nel computer del visitatore). Questo sito utilizza cookie “tecnici” per permettere l’esecuzione del servizio e i seguenti cookie di terze parti:
- Matomo Analytics
Cookie “analytics” per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito.
Ulteriori informazioni: https://matomo.org/gdpr-analytics/?footer
- Google Calendar & Maps
Cookie “embed” per consentire la visualizzazione dei servizi collegati all’account Google di Fondazione Corti Onlus. Ulteriori informazioni: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
Cookie “embed” per consentire la visualizzazione dei servizi collegati all’account Facebook di Fondazione Corti Onlus. Ulteriori informazioni: https://it-it.facebook.com/about/privacy
- Youtube
Cookie “embed” per consentire la visualizzazione dei servizi collegati all’account YouTube di Fondazione Corti Onlus.
Ulteriori informazioni: https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines
Guide per l’eliminazione dei cookies dai principali browser: