Chi puoi curare

Cosa puoi fare tu

Chi puoi curare

Il tuo sostegno cura, la tua generosità guarisce! Ecco chi puoi curare:

Un bambino

In Uganda 90 bambini su 1.000 non arrivano a compiere 5 anni. Nel Nord del Paese più della metà delle persone vive con meno di un dollaro al giorno: è una povertà che colpisce i più piccoli, i più deboli. Malaria, polmonite, setticemia, anemia, diarree infettive e malnutrizione… queste le principali cause di ricovero, e purtroppo di decesso, tra i bambini. Malattie della povertà, che si possono prevenire, che possiamo curare, insieme a te!

Bastano 15 euro per prenderti cura di un bambino malato.

Grazie a te, potrà ricevere, negli ambulatori o nei reparti, le cure pediatriche generali e specialistiche che lo guariranno.

Al Lacor 3 pazienti su 10 hanno meno di 6 anni. Aiutali!

Una donna

In Uganda, ogni 100.000 parti, sono 430 le mamme che non ce la fanno a sopravvivere… Mamme spesso giovanissime, costrette a partorire in condizioni estreme, senza la minima assistenza medica. Tu oggi puoi salvarle, puoi fare a una mamma il dono più bello: veder crescere il proprio bambino!

Bastano 10 euro per garantire ad una donna cura e assistenza negli ambulatori nei reparti ostetrici e ginecologici del Lacor.

Curare una donna significa prendersi cura di una mamma, dei suoi bambini… spesso significa salvare un’intera famiglia.

Cura una donna, dona un futuro a lei e ai suoi figli!

Chi non ha nulla

Ancora oggi, in Uganda il 67% della popolazione vive in povertà: in queste condizioni di miseria, chi non può contare sull’aiuto e sulla vicinanza della famiglia, chi è solo, invalido o emarginato, rischia la vita ogni giorno.
Bastano 120 euro per garantire ad una malato le cure, anche il ricovero e l’intervento chirurgico se necessario.

Il Lacor è nato per loro, per gli ultimi, per i più poveri.

Prenditi cura di chi non ha nulla, tu oggi puoi guarirli!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

TI TERREMO AGGIORNATO SULLE NOSTRE ATTIVITA'

Continuando ad utilizzare il sito, accetti l'uso dei cookie. approfondisci

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close