Regali solidali
Libri
Il Lacor ha una grande storia da raccontare: la vita di Piero e Lucille Corti, la nascita dell’ospedale, le tappe più intense di questa storia di vita e di sviluppo…
In ogni pagina dei nostri libri puoi rivivere e scoprire la storia del Lacor Hospital e delle persone che hanno contribuito a renderlo un ospedale davvero speciale.
Dedicate ai più piccoli, due favole illustrate che accompagneranno i tuoi bambini in un viaggio emozionante: sulle ali della fantasia impareranno a scoprire culture lontane e comprenderanno quanto la solidarietà e l’impegno possano cambiare la vita delle persone e il domani di un intero popolo.
-
Africa in Bianco e Nero
-
African Mothers
African Mothers, catalogo fotografico di Mimmo Frassinetti con introduzione della giornalista Antonella Barina.
-
Diari di guerra e di pace
Diari di Brother Elio Croce durante la guerra in Nord Uganda e l’epidemia di Ebola
-
I bambini della notte
Una storia vera di guerra e di speranza nell’Africa equatoriale
-
Le ragazze di Aboke
Adolescenti rapite e bambini soldato nella tragedia dell’Uganda
-
Lucille degli Acholi
Il racconto a fumetti di una vita straordinaria: Lucille Teasdale, una donna coraggiosa che seppe lottare per il suo grande sogno di diventare chirurga, sfidando i pregiudizi del tempo con determinazione e indomita passione.
-
Ricordi, non ricette!
Il nostro volontario storico volontario Mario Turner ha scritto e pubblicato un libro di cucina. Il libro contiene circa 100 ricette, facilissime e buone, corredate da fotografie e da spezzoni di ricordi.
-
Ritorno al Lacor
Nuovo libro fotografico di Mauro Fermariello. Ritorno al Lacor dopo 10 anni.
-
Dal sogno alla realtà
La storia dell’ospedale, raccontata da chi l’ha vissuta
-
Il sogno di Awili
Una fiaba per raccontare il sogno di Piero e Lucille ai più piccoli