Vai al contenuto
Africa
Uganda
Dona

Valentina Colini

  • 08 Aprile 2025

    Protagonisti del cambiamento

    Oggi però nei reparti si incontrano alcuni giovani occidentali. Chi sono? Studenti e specializzandi che svolgono il tirocinio. Perché nelle corsie del Lacor c’è molto da imparare.

    Leggi tutto
  • 08 Aprile 2025

    Il tuo 5×1000 per ridare il sorriso a Genesis

    C’è un bimbo che ogni giorno si reca nelle stanze di fisioterapia del Lacor, si chiama Genesis. La sua storia è un esempio eloquente di ciò che si può fare con il tuo 5×1000 a Fondazione Corti per sostenere il lavoro del Lacor.

    Leggi tutto
  • 20 Marzo 2025

    Una collaborazione “solare”

    E’ anche grazie all’amicizia di Fondazione Corti con le aziende che la storia del Lacor Hospital e il suo contributo alla salute globale si diffondono sempre più.
    Ed è per questo che ringraziamo Svea Solar, azienda leader nel settore fotovoltaico.

    Leggi tutto
  • 19 Marzo 2025

    Il tuo 5×1000 fa bene

    E quest’anno ti raggiungiamo con una nuova campagna dal significato profondo e molto concreto. Sì perché il tuo 5×1000 al Lacor vuol dire Lotta per curare i più fragili e Aiuto a chi ne ha più bisogno. Non solo: il tuo 5×1000 Crea sviluppo, Offre opportunità di lavoro, Regala sorrisi ai più fragili. Ecco perché fa bene al LACOR.

    Leggi tutto
  • 19 Marzo 2025

    Ebola, il Lacor vigila

    Uganda, 30 gennaio 2025, il Ministero della Salute annuncia un focolaio di malattia causata dal virus Ebola. Basta un singolo caso, infatti, di questa temibile febbre emorragica, perché venga subito dichiarata un’epidemia.

    Leggi tutto
  • 07 Marzo 2025

    USAID lascia l’Uganda

    Alle sfide che affrontiamo ormai da molti anni insieme al personale dell’ospedale, se ne è aggiunta una inimmaginabile fino a qualche settimana fa: il blocco dei fondi dell’agenzia statunitense USAID.

    Leggi tutto
  • 26 Febbraio 2025

    NoiD Coffee Time con Dominique

    La recente intervista a Dominique Corti, condotta da Stefania Rebesco durante il #NoiDCoffeeTime di febbraio, ci ha riempiti di gioia ed emozione. NoiD Telecom è un’Associazione che ha l’obiettivo di valorizzare i talenti femminili nei settori Telecomunicazioni e ICT. È stata un’occasione preziosa per raccontare come proseguiamo il sogno dei genitori di Dominique al Lacor … Continued

    Leggi tutto
  • 26 Febbraio 2025

    Il Lacor contro l’HIV ai tempi di Trump

    È passato un mese da quando il Presidente degli Stati Uniti ha “congelato” per 90 giorni i fondi dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale USAID. Tra questi aiuti ci sono anche i farmaci antiretrovirali

    Leggi tutto
  • 26 Febbraio 2025

    Una vita dedicata alle donne

    Il volto sempre sorridente, amatissimo dal personale e dalle migliaia di donne che ha curato in tutti questi anni, il dottor Emintone Odong, ginecologo e direttore medico del Lacor, ha da poco ricevuto un premio alla carriera: è stato riconosciuto “eroe della salute” per il suo contributo alla Sanità in Uganda. La sua storia comincia … Continued

    Leggi tutto
  • 07 Febbraio 2025

    Un gesto che dura per sempre

    “Ho sempre creduto nella condivisione. È un valore che mi porto dietro da quando, bambino, vivevo un’Italia appena uscita dalla guerra, distrutta e affamata”.

    Leggi tutto
  • 29 Gennaio 2025

    Un impegno condiviso

    La collaborazione tra FARAD GROUP e il Lacor Hospital, tramite Fondazione Corti, è un esempio concreto di come l’investimento nella formazione possa trasformare vite e rafforzare intere comunità.

    Leggi tutto
  • 28 Gennaio 2025

    “E’ grazie al Lacor che sono viva”

    E’ nel mese in cui si sottolinea l’importanza della prevenzione del tumore del collo dell’utero che Cynthia Anena, da qualche settimana responsabile comunicazione del Lacor, ha raccolto questa bella testimonianza.

    Leggi tutto
  • 28 Gennaio 2025

    Un’alleanza per il futuro

    “Ho visto una realtà che non ti può lasciare indifferente.” Esordisce così il professor Andrea Biondi, già direttore scientifico dell’IRCCS San Gerardo di Monza e primario di pediatria, di ritorno dalla sua recente visita al Lacor Hospital in Uganda

    Leggi tutto
Seguici
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato
Iscriviti
Partner di
Fondazione Piero e Lucille Corti ETS
Piazza Velasca 6, 20122 Milano
Tel. +39 02 8054728